INDUSTRIA
Con le analisi termografiche di quadri elettrici, impianti elettrici, armadi server e sale CED, vengono acquisiti i dati sulle zone critiche e viene elaborato un report di ispezione con le indicazioni per la manutenzione ed il monitoraggio dell’impianto.
La termografia sui quadri elettrici ed apparati elettrici in genere, è un insostituibile supporto alla normale manutenzione programmata.
Con il rilievo termografico si identificano: contatti elettrici imperfetti; inizi di cortocircuiti per surriscaldamento dei materiali isolanti; interruttori difettosi; sovraccarico dell’impianto opp. di parti di esso; ostruzione di impianti fluidodinamici; malfunzionamento di scambiatori di calore; usura di coibentazioni ed isolamenti termici in genere; livello dei liquidi nei serbatoi; ecc. ecc.
Si eseguono rilievi termografici sui seguenti componenti di impianti industriali:
• quadri elettrici BT / MT / AT;
• cabine di trasformazione;
• trasformatori;
• cabine server;
• locali CED;
• coibentazione e usura condotte;
• coibentazione e usura forni;
• livello nei serbatoi;
• isolamento canne fumarie;
• coibentazione caldaie;
• impianti fluidodinamici.
• scambiatori di calore;
L’indagine termografica applicata al settore industriale permette di ridurre del 90% il rischio di incendio agli apparati elettrici e meccanici.
La mappatura periodica degli impianti e quadri elettrici permette di ottenere sconti sulle polizze assicurative incendio e/o mancata produzione.
La prova termografica ha valore legale ed è eseguita da personale qualificato, con certificazione UNI EN 473 e UNI EN ISO 9712.
La nostra prestazione tecnica è super partes, evitando, così, conflitti di interessi.